Arte in Nuvola: le date del grande evento nella Capitale

 Dopo continui rinvii dovuti alla pandemia di Covid-19, avrà inizio il 18 Novembre 2021“Roma Arte in Nuvola”, la grande fiera di arte moderna e contemporanea nella Capitale ospitata nel molto discusso centro congressi progettato dall’architetto Massimiliano Fuksas, la famosa Nuvola. 

credits: https://www.exibart.com/


Il progetto

Il progetto nasce dall’iniziativa dell’imprenditore culturale Alessandro Nicosia con l’obiettivo di colmare un vuoto nella scena romana per quanto concerne il settore fieristico. Roma è immaginata dal suo ideatore come un punto di riferimento per artisti e buyers nel contesto dell’Italia Centro-Sud innestando un meccanismo propulsivo non solo nei confronti del Mezzogiorno ma anche dell’intera area mediterranea. 
Roma Arte in Nuvola accoglie al suo interno soggetti differenti, dalle gallerie alle fondazioni, agli istituti con l’intento di creare un campo di incontro per players nazionali e internazionali e permettere la coesistenza di linguaggi artistici diversi così da offrire al pubblico “un mosaico compiuto dello stato attuale dell’arte delle sue prospettive”, come si legge sul sito ufficiale dell’esposizione.
Sotto la curatela del direttore artistico Kosme de Barañano, saranno presentati alla fiera pezzi d’arte differenti, dalle più classiche pittura e scultura, alla digital art e video art, passando per performance e street art. 


La location

La grande fiera si svolgerà nella zona EUR di Roma, nel Nuovo Centro Congressi, meglio noto al pubblico come la Nuvola, edificio progettato dallo studio dell’architetto Massimiliano Fuksas. Il progetto risultò vincitore nel 2002 di un bando internazionale indetto dal Comune di Roma e l’allora Ente Eur con il fine di dotare Roma di un moderno centro congressuale. La posa della prima pietra avvenne nel 2007 e fu completato nel 2016, inaugurato alla presenza della sindaca Virginia Raggi e dell’allora presidente del Consiglio Matteo Renzi. 


Le date

Arte in Nuvola era stata originariamente prevista per il periodo dal 14 al 17 Maggio 2020 ma a causa degli impedimenti dovuti all’emergenza sanitaria, era stata rimandata.
Una prima ricollocazione era stata prevista per Febbraio 2021, avendo tenuto conto delle date delle fiere internazionali contemporanee. Dopo la conversione, però, del centro espositivo in hub vaccinale, l’evento è stato nuovamente posticipato alle date attualmente in vigore: Arte in Nuvola avrà luogo dal 18 al 21 Novembre 2021.


Tutte le informazioni sul sito ufficiale:
https://romaarteinnuvola.eu/#1


Commenti

Post popolari in questo blog

Giappone: il Cambiamento Coraggioso che rivoluziona il sistema educativo

Nomadi Digitali: chi sono e che prospettive hanno

"Firenze città in svendita": il sindaco Nardella querela Tomaso Montanari